Protetto: Albo: circolare sulle carrozzerie mobili
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Studio Ambrosetti: dal riciclo della plastica benefici economici per 2.5 miliardi
Green Jobs e recupero di materia dai rifiuti: questo il tema del nuovo studio promosso da The European House – Ambrosetti, da cui emerge la possibilità di ricavare rilevanti benefici economici a seguito delle attività di trattamento dei rifiuti in plastica. I dati salienti dell’indagine. 2,5 miliardi di ricavi e piu’ di mille posti di […]
Protetto: ARERA: in arrivo i nuovi criteri per gli impianti di recupero e smaltimento
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
AGCM: il rapporto tra sostenibilità ambientale e concorrenza
Rilasciato il rapporto annuale di AGCM sull’attività svolta dall’Authority nel 2021. Sostenibilità ambientale e greenwashing sotto la lente di ingrandimento dell’Autorità garante per la concorrenza ed il mercato. Il rapporto 2021 AGCM, nell’ambito della presentazione delle attività svolte nell’anno 2021, ha comunicato di aver realizzato uno specifico gruppo di Lavoro finalizzato ad analizzare i rapporti […]
Protetto: Igiene urbana: come vengono classificati i contenitori dei rifiuti rispetto alla normativa riguardante salute e sicurezza?
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Rilasciata la prassi UNI sul calcolo degli obiettivi di riciclaggio dei rifiuti
Lo scorso 8 settembre UNI ha rilasciato una utilissima guida per la rendicontazione e per il calcolo degli obiettivi di riciclaggio dei quantitativi dei rifiuti urbani, dalla raccolta fino al conferimento negli impianti di trattamento. la Prassi di Riferimento UNI/PdR 132:2022 La prassi è stata promossa da Utilitalia, che ne ha curato la stesura coinvolgendo […]
Protetto: Il Ministero della Transizione Ecologica rende noto il Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Protetto: Lavoratori e COVID: cosa cambia con la Circolare 37615 del 31 agosto 22 da parte del Ministero della salute
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Rapporto Italia Solare: siamo in ritardo con le installazioni del fotovoltaico
È quanto emerge dal consueto rapporto elaborato da Italia Solare, che illustra l’evoluzione delle connessioni fotovoltaiche in Italia, sulla base dei dati resi disponibili da Terna. L’obiettivo è quello di mostrare l’evoluzione delle connessioni fotovoltaiche in Italia. Vediamo le principali evidenze del Report. Che cos’è Italia Solare Si tratta di un’associazione di promozione sociale […]
Green new deal italiano: in arrivo 750 milioni dal MISE
Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) sta per avviare la distribuzione di ben 750 milioni alle imprese nell’ambito del progetto di finanziamento dei progetti di decarbonizzazione e dell’ economia circolare. I dettagli dell’iniziativa e le condizioni per accedere ai finanziamenti dedicati alle imprese del settore. Il programma degli investimenti Si tratta di uno dei programmi […]
Protetto: Economia circolare e fondi del caffè: il MITE interviene, attraverso un interpello sul tema
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Protetto: PNRR: il MIPAAF effettua importanti chiarimenti per i finanziamenti dedicati all’agrivoltaico
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.