
MUD: pubblicato il nuovo tracciato record
Novità per il modello unico di Dichiarazione Ambientale. Come quasi ogni anno, nel mese di dicembre, è stato modificato e integrato il tracciato record, ovvero
Novità per il modello unico di Dichiarazione Ambientale. Come quasi ogni anno, nel mese di dicembre, è stato modificato e integrato il tracciato record, ovvero
Una delle principali sfide per l’Unione Europea consiste nell’eliminare i Pop dal ciclo dei rifiuti e dalle scorte residue, giacchè essi rappresentano ancora una importante
Con una sentenza, il Consiglio di Stato ribadisce che il Codice delle leggi antimafia estende l’applicazione della c.d. “informazione antimafia” anche ai provvedimenti a contenuto
Con “Punto Sostenibile”, prodotto da Ricicla TV, nella puntata del 18 Gennaio 2019, è intervenuto Stefano Sassone, in qualità di Direttore Area Tecnica di Cisambiente,
Dallo scorso 1° gennaio 2019 sono entrati in vigore i contributi CONAI stabiliti in base alla “riciclabilità”, ovvero articolati “per fasce” per gli imballaggi in
EUROSTAT ha recentemente diffuso i dati sulla raccolta di rifiuti urbani nella UE, riferiti alla più recente annualità, quella del 2014. Vediamo assieme le principali
Interessante novità per le imprese che acquistano prodotti riciclati o imballaggi compostabili: mediante la Legge di Bilancio 2019 viene previsto un incentivo, consistente in un
Interessanti dati dalla Federazione ANIE in merito alla crescita delle installazioni per la produzione di energia a partire da fonti innovabili: nei primi undici mesi
Lo scorso dicembre ARERA ha disposto, con due deliberazioni, il monitoraggio dei dati sensibili riguardanti gli impianti di smaltimento e le attività del servizio integrato
Con la pubblicazione del DL “Semplificazioni” da parte del Governo lo scorso Dicembre 2018 va definitivamente in pensione il SISTRI così come lo conosciamo oggi.
E’ stato presentato a Roma il Rapporto di Confindustria, denominato libro bianco per uno sviluppo efficiente delle fonti rinnovabili al 2030, dove è stato realizzato
Con l’elezione del presidente della nuova Commissione parlamentare d’inchiesta su attività illecite connesse e rifiuti illeciti ambientali correlati si è completato l’insediamento della Commissione Ecomafie.
Contatto rapido