
Imballaggi, nuove istruzioni UE per obiettivi riciclaggio
La Comunità Europea, con la Decisione n. 665 dello scorso 17 Aprile, stabilisce importanti aggiornamenti in tema di obiettivi di recupero e riciclaggio riguardanti i
La Comunità Europea, con la Decisione n. 665 dello scorso 17 Aprile, stabilisce importanti aggiornamenti in tema di obiettivi di recupero e riciclaggio riguardanti i
La Commissione Ue ha provveduto ad aggiornare il Regolamento comunitario n. 850 del 2004, modificando il quadro degli inquinanti persistenti organici considerati fra i POP.
Con una ricerca, pubblicata sulla rivista Environmental Science & Technology, l’Università britannica di Plymouth ha riscontrato un sorprendente risultato sulla degradazione biologica delle buste bio. I
Con il DL 32 del 18 Aprile 2019 (c.d. “sbloccacantieri”), vengono definite interessanti novità per gli affidamenti sotto soglia. Vediamo alcune delle principali modifiche operate
La Corte di giustizia europea si è pronunciata su alcuni aspetti che riguardano la normativa vigente sui rifiuti a seguito di taluni procedimenti penali a
A fine marzo l’Europa ha sanzionato l’Italia, aprendo una procedura di infrazione, a causa della mancata bonifica e chiusura di numerose discariche sul territorio italiano.
Anche quest’anno CONAI promuove la sostenibilità ambientale con il “Bando CONAI per la prevenzione – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi” volto a premiare le
Lo scorso 27 Marzo 2019 il Parlamento Europeo ha adottato nuove regole per quanto riguarda l’utilizzo delle materie plastiche monouso per ridurre i rifiuti marini.
Si è svolto a Roma, presso la sala stampa della camera dei Deputati, l’evento di presentazione #iosonomare, la nuova campagna di comunicazione del Ministero dell’Ambiente,
Cattive notizie dalla Commissione Europea. Preannunciato, in via ufficiosa sembra vi sia uno slittamento dell’approvazione del c.d. “Decreto Rinnovabili”, riguardante gli incentivi alla produzione di
Con una Circolare del 7 marzo 2019, l’albo Nazionale gestori ambientali interviene puntualizzandoli, sui requisiti di iscrizione previsti dall’ atto istitutivo dell’albo stesso, riferimento all’
Con la Circolare avente ad oggetto la “verifica dei requisiti minimi per iscrizione nella categoria 1, sottocategoria “raccolta e trasporto di rifiuti abbandonati sulle spiagge
Contatto rapido