
Rinviata la conferenza COP26 delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici
La conferenza COP26 delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che si terrà a Glasgow a novembre è stata rinviata a causa di COVID-19. La decisione
La conferenza COP26 delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che si terrà a Glasgow a novembre è stata rinviata a causa di COVID-19. La decisione
Con una sentenza, la Corte di Cassazione si esprime sul tema della deroga dell’utilizzo del formulario di identificazione dei rifiuti (FIR), qualora il conferimento avvenga
Con una nuova norma, recante “Linee guida per il trattamento, finalizzato al recupero, di rifiuti costituiti da miscugli di acqua/idrocarburi di origine minerale e definizione
Con le un documento SNPA fornisce agli operatori le indicazioni tecniche per la pulizia degli ambienti esterni. La nota ISPRA Con un documento rilasciato lo
Con una Sentenza del Tribunale Amministrativo della Regione Campania si prescrive che l’Ente locale ha l’obbligo di gestire correttamente il servizio di raccolta e smaltimento
Come noto l’Istituto Superiore della Sanità (ISS) sta predisponendo numerosi rapporti tecnici per fornire le indicazioni ad Operatori, Aziende e Cittadini. Tra questi, anche quelli
Con una delibera del 12 marzo 2020, ARERA dispone che tutte le eventuali procedure di sospensione delle forniture di energia elettrica, gas e acqua per
L’Agenzia Europea dell’Ambiente ammonisce: per un’economia a basse emissioni di carbonio sono necessari spostamenti massicci di capitale finanziario. I Green Bonds: cosa sono? Con un
Giuseppe Conte ha firmato lo scorso mercoledì 11 marzo un nuovo Dpcm recante “ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”,
Rivoluzionaria proposta della Commissione che, con la prima legge europea sul clima punta a trascrivere in legge l’obiettivo fissato nel Green New Deal europeo rilasciato lo scorso 11 Dicembre 2019,
L’Unione geotermica italiana è stata audita verso fine Gennaio presso il Mise. E’ stata l’occasione per fare il punto sullo stato della geotermia in Italia.
La Commissione ha presentato una proposta legislativa volta a sancire l’impegno politico dell’UE di conseguire la neutralità climatica entro il 2050, per tutelare il nostro
Contatto rapido