
Terna: record per la produzione di energia da fonti rinnovabili
Terna, l’operatore che gestisce le reti per la trasmissione dell’energia elettrica, ha comunicato i dati di maggio relativi alla produzione di energia da fonti rinnovabili,
Terna, l’operatore che gestisce le reti per la trasmissione dell’energia elettrica, ha comunicato i dati di maggio relativi alla produzione di energia da fonti rinnovabili,
Nuova tappa della transizione verde post-Covid 19: oggi tocca all’Europarlamento, chiamato a ratificare una serie di regole per identificare quale investimento è “verde” oppure no.
Dopo il il parere positivo del Consiglio di Stato siamo quasi in dirittura d’arrivo per l’emanazione di un importante regolamento end of waste, quello dei rifiuti
Dopo l’emergenza coronavirus, il green new deal promosso dalla Comunità europea deve essere il motore trainante della ripresa delle economie Europee. Lo afferma il World
Con il Decreto Legge “Rilancio”, vengono posticipate alcune significative scadenze riguardanti la tassa sui rifiuti, la c.d. “plastic tax” e la c.d. “sugar tax”. Vediamo
Si è svolto venerdì 15 Maggio 2020, nello storico palazzo di Confindustria, un importante momento di confronto tra le Associazioni di Confindustria ed il Parlamento.
Con un documento rilasciato lo scorso 8 Maggio, il Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) fissa le nuove norme tecniche per la
Il Consiglio Ue ha approvato il sistema di classificazione per gli investimenti sostenibili utile a distinguere tali iniziative dalle altre, con l’obiettivo di garantire l’accesso
L’istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro prosegue nella sua attività informativa a riguardo delle prestazioni lavorative garantite. Una batteria di domande frequenti
La UE interviene a riguardo dello spinoso tema riguardante l’individuazione dei soggetti positivi COVID-19 mediante applicazioni installate nei dispositivi mobili. Ecco le poche e semplici
E’ partita il 31 marzo scorso la consultazione pubblica, che durerà fino al prossimo 23 giugno, con la quale la Comunità Europea sulle misure da
Con un comunicato stampa del 6 aprile 2020, ARERA ha invitato le Istituzioni ad assumere scelte che riverberino i suoi effetti nel luogo periodo, improntate
Contatto rapido